Serata Castalia II – Hip hop interregionale, giovani b-boy da tutta Italia canteranno nei loro dialetti per Castalia

Seconda serata Castalia! Dopo il grande successo del primo appuntamento (https://www.facebook.com/event.php?eid=155523414499419) abbiamo deciso di replicare.

Questa volta abbiamo deciso di proporvi una serata hip hop, ovviamente non la solita serata HH ma molto di più. Cosa? La diversità meravigliosa delle mille lingue diverse che si parlano in Italia! Il metro immediato e giovane dell’HH si sposerà con le tradizioni antiche dei… nostri dialetti, dal nord al sud in un esplosione di sonorità diverse.
Una provocatoria risposta a chi vorrebbe secessioni e devolution perché l’Italia non sono una manciata di politici arroccati nei palazzi del potere, colletti bianchi tutti uguali, ma una diversità di tradizioni e costumi che non si possono appiattire nel grigiore della monotonia.

Difendiamo le nostre differenze per affermare la nostrà identità, contro chi ci vuole tutti ugualmente sfruttati, ugualmente consumatori ed ugualmente spettatori.

COSA E’ CASTALIA?

Castalia è un progetto autogestito ed autorganizzato nato da un gruppo di studenti dell’università di Tor Vergata ed aperto a tutti. Ci siamo detti che sarebbe bello avere uno spazio su internet dove gli studenti potessero condividere i loro saperi liberamente senza essere vincolati dalle logiche del profitto presenti in tante realtà apparentemente simili ma sostanzialmente diverse. Così sin dalle fondamenta abbiamo edificato un… progetto libero: lo spazio web su cui si trovano le nostre pagine ci è gratuitamente messo a disposizione dal collettivo Autistici/Inventati (www.autistici.org); tutti i materiali ed il sito stesso sono registrati con licenze libere Creative Commons (www.creativecommons.it) che ne permettono a tutti la fruizione e la diffusione ma ne vietano la commercializzazione; non richiediamo registrazioni né password e non ospitiamo pubblicità.

Castalia è libertà e cooperazione, è lo strumento con il quale ogni persona che voglia apprendere nuovi saperi, approfondire o spaziare tra le discipline universitarie può usare per migliorarsi.
Al momento è presente solo la sezione curata da studenti di Medicina ma saremmo lieti di aggiungere sezioni riguardanti le altre facoltà, fatevi avanti e cresceremo sempre di più!

COME SI SVOLGE LA SERATA?

La serata a cui vi stiamo invitando nasce da tre istanze convergenti:

-promuovere e diffondere questo utopico progetto che è Castalia;
-raccogliere fondi per una sottoscrizione al collettivo autistici/inventati che gratuitamente ospita il progetto;
-dare occasione a tanti giovani artisti di farsi conoscere esponendo i loro lavori ed esibendosi sul palco e rilanciare l’aspetto culturale dei centri sociali.

Gli artisti che parteciperanno alla serata lo faranno gratuitamente e la sottoscrizione che vi chiederemo all’ingresso andrà a pagare loro solo le spese relative all’organizzazione per poi essere suddivisa tra il progetto Castalia, il collettivo Autistici/Inventati e il centro sociale Acrobax che ospiterà la serata.

STIAMO ANCORA STILANDO IL PROGRAMMA DELLA SERATA
Seguiremo comunque la consolidata formula “apericena” aprendo per le 19.30 con aperitivo-cena con cucina biologica dai nostri cuochi sostenitori. Sottofondo musicale con selezione di HH dialettale, contests di break dance e di writing, mostre fotografiche ed altre esibizioni artistiche da definire. A seguire concerto hip hop interregionale.
CHIUNQUE VOGLIA PARTECIPARE SCRIVA A CASTALIA(chiocciola)AUTISTICI.ORG

Predisporremmo anche uno spazio espositivo libero dove ognuno potrà appendere disegni, foto, frasi e qualsiasi altra cosa gli venga in mente. Portate le vostre opere quindi e armatevi di scotch e puntine per diventare anche voi parte attiva della serata!

————————————————–
AIUTACI A PROMUOVERE CASTALIA!!!
1. Clicca su “+ SELEZIONA GLI INVITATI” in alto a sinistra e seleziona chi tra i tuoi amici pensi possa essere interessato all’evento.
2. Clicca su “CONDIVIDI” in alto sotto il titolo in grassetto e premi condividi per inoltrare sulla tua bacheca l’evento.
—————————————————

PROTAGONISTI DELL’EVENTO:

-SHARK EMCEE (BENEVENTO)

“Shark Emcee, classe ’87 , è un giovane mc di Benevento. Attualmente è un membro dei Made in Sann-yo, gruppo nato dalle ceneri de “La Trappola”, formazione con cui ha iniziato la sua carriera rap.
Lo stile di Shark che suona sicuramente fresco alle orecchie degli ascoltatori, è stato definito uno “smiley Mc”,vale a dire un rapper capace di rappare con il sorriso sulle labbra, perché in fondo essere rapper non vuol dire necessariamente essere incazzati con tutto e tutti!
Una delle caratteristiche principali di Shark è la sua abilità in freestyle, dote che gli ha permesso di guadagnarsi, oltre che rispetto in tutto lo stivale, anche l’accesso alle Tecniche Perfette 2010 (il più importante campionato di freestyle italiano). Privilegio conquistato grazie alla vittoria del Microphone Masta (Battle di freestyle/beatboxing organizzata dallo staff T.P. e svoltasi a Parma a Giugno 2010). Da ricordare la sua ottima esibizione alla battle di freestyle durante il Gusta Dopa al Sole 2009, importante festival hip hop/reggae che da anni richiama migliaia di giovani in Salento.
Shark Emcee è stato recentemente premiato dall’amministrazione comunale di Benevento con la seguente motivazione: “Per essersi distinto fuori dal territorio sannita e aver ricevuto nel corso del 2010 importanti riconoscimenti per la sua produzione musicale”.
Da poco è online il nuovo cd della made in sann-yo scaricabile in freedownload sulla loro pagina facebook (Made in Sann-yo). Intanto le produzioni video musicali di Shark Emcee e della Made In Sann-yo spopolano sul Web. Da “Lunaviola” a “Orgoglio Sannita” una frase risuona in tutta la Rete: Benevent Rappresent Malament… fatt a pest!!”

-ER BOH 29 CREW (ROMA)

“Il mio nome è Riccardo Valentini, sono nato il 10 gennaio del 1985 e cresciuto nella periferia a sud di Roma, Spinaceto per la precisione.
Fin da bambino, curiosando tra i vinili di mio fratello, ascoltavo per gioco pezzi cult del rap americano anni 90, Cypress Hill, Run-DMC, Public Enemy, grandi artisti che in seguito influenzarono la mia adolescenza, appassionandomi sempre di più, fino a caratterizzare con coscienza il mio stile di vita, contestualizzandolo in un paese che ancora oggi fa fatica a comprenderne le radici.

Da adolescente mi divertivo a scarabocchiare qui e là i primi pezzi, registrandoli attraverso supporti occasionali, a casa di amici, creando le basi con la voce, rudimentali b-box e chi più ne ha più ne metta.
Ricordo quando trafugavo nei cassetti le maglie bianche di mio padre per vestire largo visto che i negozi hip hop non ce ne erano e con il cappello dei NY Yankees girato al contrario, catenone agganciato al portafogli, pennarello 5 cm in tasca e via a taggare in giro.
Crescendo, lasciai perdere le perdite di tempo, continuando dritto verso ununica direzione, maturando il progetto della 29 crew; con la passione di un bambino e la voglia di un ragazzo, pronto a far conoscere l’energia di una cultura ancora troppo lontana.
Nel 2006 cominciai a collaborare con un amico usando il nome DueNove Leve, facendo apparire il mio logo nella mia città e anche per il mondo, girando per i locali cominciai a far conoscere il mio nome, i miei testi e la mia vita attraverso le rime, fino ad aprire nel luglio del 2008 il concerto dei Colle del Fomento, all’Amanusa, spiaggia libera nel lido della capitale. Il supporto forte del pubblico non lo scordi facilmente, quando credi in qualcosa, più forte è il riscontro e il supporto della gente, più vai avanti a testa alta, nonostante le critiche e le delusioni.
Con l’intento di condividere una passione importante, coinvolgendo i ragazzi di quartiere, i miei homiez, nascono progressivamente nuovi e importanti progetti come spinacity spacca o civico 29, radunando diverse realtà di Roma e non solo, mosse tutte da un unico intento: raccontare la realta attraverso il rap.
Nel 2009 intrapresi la mia strada da solista con nuove collaborazioni, girando dei video, tutto come sempre assolutamente autoprodotto o attraverso altri artisti che credono in me.
Si susseguono serate in ogni luogo, per la grande voglia di trasmettere il proprio messaggio, pub, circoli, feste private, discoteche e piazze.
Avendo conquistato l’occasione di partecipare a eventi importanti in apertura degli artisti ben piu noti nel panorama italiano come Piotta, Colle del Colle del Fomento, Mondo Marcio, Tormento, Esa il prez. ma anche internazionali come Rakaa Iriscience dei Dilated People .
Da allora ad oggi ho sempre prodotto video, nuove tracce tra i quali diversi Featuring con le realtà circostanti e non, ora proiettato come sempre a spingere nuovo materiale, vi invito ad andare su www.erboh.it per scaricare tutto il materiale che troverete a disposizione !”

-MANU PHL (PISA)

“Sono un toscano di Pisa (meglio un morto in casa che un pisano all’uscio…), ma vivo da 4 anni a Roma. Mi ci sono trasferito dopo aver ascoltato Prince per la prima volta, ed aver deciso di conseguenza che avrei dedicato la mia vita al groove.

Dall 2007 ad oggi ho portato il mio funk rap show in giro per l’Italia, dapprima da solo, poi accompagnato dai Motherfunkers. Felice di tutti i sorrisi che ho disteso sulle vostre facce e di tutte le gambe che vi ho fatto muovere.

Nel 2009 è uscito il mio primo disco, Indole Indolente, preceduto dal singolo My Generazione (http://www.youtube.com/watch?v=6m_yV6BUP_I). Anche grazie ad esso, ho vinto il DaBomb e il MEI-Hip-Hop ’09, i due premi più accreditati per il rap emergente italiano.

A ottobre 2010 è uscito il video di Jente di Toscana (http://www.youtube.com/watch?v=qlf362l34wM), rap in vernacolo pisano, che ha ottenuto un notevole successo web, superando in un mese le 120.000 views, condiviso da ben 40.000 persone su Facebook, fino a diventare un caso di cui si sono iteressati anche La Repubblica, La Nazione, RaiTre.

Nel 2010 ho avviato assieme al collettivo Motherfunkers l’etichetta Funkynerd Prod., che oltre a curare i prodotti dei membri del gruppo pubblicherà alcuni artisti a nostro parere molto interessanti, a cominciare dal romano Debbit ed il napoletano Freemanno.

Sto intanto lavorando al nuovo disco, ma ci sono molti dettagli in sospeso, dal titolo alla label, quindi non anticipo nulla…

Keep it funkin. Manu”

-HACC PACEFATTA (TARANTO)

“Pacefatta sono un gruppo musicale hip hop italiano di Taranto, nato nel 1997 e formato attualmente da Hacc (all’anagrafe Giovanni Cacciotta, MC) e Statico (all’anagrafe Ottavio Lo Savio, MC e Beatmaker). Fino all’anno 2000 c’era una terzo componente: Libra (all’anagrafe Francesco Motta), chitarrista.
La loro prima produzione discografica è nel 2000, totalmente autoprodotta: il singolo Tarantini Purosangue, che si fa notare nella scena locale tanto che nel 2001 il Taranto Calcio chiede al gruppo di produrre l’inno ufficiale della squadra Assìm pàcce p’l’ chiangarèdde, che con 4.700 copie vendute aumenta a dismisura la notorità dei Pacefatta, pur sempre in ambito locale.
Nel 2002 il gruppo pubblica l’EP Pacefatta EP che anticipa l’uscita del singolo Undici settembre DuemilaUno 11.09.01 in collaborazione con Parafunky e Trappitano. Il periodo successivo, fatto soprattutto di live e raccolta di nuovo materiale per la pubblicazione, si chiude felicemente nel 2003 con la pubblicazione da parte della Vibrarecords del loro LP Pacefa’.
Tra il 2004 ed il 2005 la band tarantina si tuffa in un periodo di sperimentazione, da cui emerge un nuovo EP intitolato Puglia e pubblicato nel 2004, a cui si associano ai Pacefatta altre realtà della scena locale quali i Parafunky, già loro collaboratori in occasione del singolo del 2002.
Nel 2006 il gruppo pubblica un nuovo EP intitolato Aluba Aluba Dook Nell’aprile dello stesso anno inizia la prima tournè internazionale al fianco del cantante di musica neomelodica napoletana Gianni Celeste, con cui si esibiscono in Belgio nelle città di Charleroi e di Liegi. Nel 2006 Hacc e Statico si separano, momentaneamente, dal gruppo per intraprendere produzioni soliste tra cui il primo disco da solista di Hacc dal titolo “Mercati rionali” anticipata, dal 2006 al 2007, dalle uscite soliste di Statico con L’ep ”Lascia che la Musica”, l’Lp ”Forse Un Giorno” e l’ep”Il Fuoco Dentro Te”( prodotto con Vama) e in seguito con la Raccolta inedita di Vari Mc Italiani “The Beatpark”. I tre componenti del gruppo originario continuano, da solisti, a produrre musica. Attualmente Statico è in studio per l’uscita del secondo volume di “The Beatpark” ed Hacc ha presentato in data 15 aprile 2010 il suo secondo album da solista intitolato “Melons Place” con il quale ha cominciato una tournè che lo ha portato in numerose città d’Italia e nuovamente in Belgio davanti al pubblico che lo ha apprezzato quattro anni prima. Il singolo “Ammare” estratto dall’album “Melons Place” è stato disco Italia nel mese di Giugno 2010 su Publiradio solo musica italiana ed in programmazione sulle maggiori emittenti radiofoniche nazionali. Inoltre Hacc, sempre da solista, ha collaborato con Uccio De Santis all’apertura degli spettacoli del Mudù nelle città di Mesagne (BR), Castellaneta (TA) e Campomarino di Maruggio (TA) e si appresta a lavorare al nuovo disco di cui l’uscita è prevista per Marzo 2011.”

-MALA VIA (NAPOLI)

-UNCLE GEORGE (MOLFETTA)

UNCLE GEORGE è il nuovo progetto di SKARAFAZ, ex percussionista degli SKAPCRRAT, con cui condusse una carriera musicale decennale che vanta concerti in tutta Italia. Eventi di rilievo sono le molteplici partecipazioni a programmi ROCK TV come DATABASE e SALAPROVE, a concorsi nazionali tra cui TIM TOUR (2004 – 2005), JACK DANIELS LIVE TOUR (2005), MEDITERRANEO ROCK FESTIVAL (vincitori dell’edizione 2001) e FESTIVAL A.S.P. (vincitori edizione 2004). Ad arricchire il suo bagaglio artistico, le performance ”open act ” e di collaborazione con artisti di fama internazionale tra cui ROY PACI E ARETUSKA,APRES LA CLASSE,NEGRAMARO,TONINO CAROTONE,BUNNA e DR RING DING. Per ultima (sicuramente non in ordine di importanza) va sottolineata la collaborazione con CAPAREZZA dapprima con gli Skapcrrat per l’incisione di un brano nel loro cd di esordio e successivamente grazie alla partecipazione di Skarafaz al tour estivo del rapper molfettese. Egli infatti entra a far parte nell’estate 2009 del team di Caparezza come percussionista e comparsa scenica solcando così vari palchi importanti in tutta Italia.

SPECIAL GUEST STAR:

-R.A.K. (ROMA)

“34 indipendente è un Gruppo nato tra il 2004 e il 2005 con il nome di 34 special e in passato composto anche da Mr.P(Pooccio Corona).
Ha partecipato dalla nascita ad oggi a live con la maggioranza dei gruppi piu e meno noti della scena romana e non,tra cui Truceklan,Gente de Borgata,Inoki e molti altri,e nei principali centri sociali e locali della capitale,tra cui Villaggio Globale,Faro,Alpheus,Rashomon,Corto Circuito e altri..
Un percorso che dopo il live a torino del 2006 al Barocchio Squatt e l uscita del video “Arza la Caciara” con la regia di Matteo Swaitz, ha subito un interruzione con l’uscita di Mr.P dal progetto e la decisione di non far uscire l’album 34 Special”ATTO I”.
Da quel momento i 2 fratelli R.A.K & Arnebeats hanno deciso di proseguire Indipendenti ed hanno iniziato a lavorare presso lo studio Malatestarecords con Giordy Beatz all’uscita di VERA VITA(fuori da gennaio 2009),l’album solista di R.A.K,il primo ufficiale per il 34, e che ha portato il gruppo ad essere una realtà riconosciuta per Monteverde,zona di provenienza, e per tutta la scena romana e italiana anche grazie al video singolo ROMA E INTORNO IL NULLA.
34 indipendente è stato il primo gruppo rap italiano a partecipare ad un live a Cracovia(nowa Huta).
Il 2010 per R.A.K si caratterizza per la realizzazione del BARRECRUDE MIXTAPE, tape di presentazione del gruppo composto proprio da R.A.K in tandem con Marciano , conosciuto al Malatesta Recordz e col quale già era iniziata la collaborazione nel 2010 per i live.
Presentato dalla TAK prod. e da HONIRO .it , Barrecrude mixtape è un prodotto composto da beat originali e con numerosi feat. come IL TURCO, CHICORIA, SUAREZ, LINO,RASTY KILLAH, 1 ZUCKERO , BASILARe, TEVEREBEATZ,GIUDAFELLAS & More..registrato al box 34 recording studio e masterizzato al QUADRARO BASEMENT.

Per il 2011 è in programma l’uscita del nuovo album di R.A.K, il suo secondo, che uscira dopo il solista di MARCIANO ” A DENTI STRETTI”.
Nel frattempo si lavora al DISCO BARRACRUDA e al Barrecrude mixtape vol.2…to be continued..”

Siete tutti invitati e vi invitiamo ad invitare anche amici, parenti e conoscenti! Musica, arte, cultura e autogestione in una sola serata, IMPOSSIBILE MANCARE!

Per informazioni, proposte di collaborazione e partecipazione alla serata potete scrivere a castalia@autistici.org

Essendo autogestiti ed autorganizzati tutto l’aiuto è gradito!

Il sito del progetto è www.autistici.org/castalia/home (ignorate gli avvisi di sicurezza che vi darà il vostro browser, è perfettamente sicuro, sono dovuti al fatto che siamo su un server indipendente)

SABATO 4 GIUGNO 2011, DALLE 19.30 IN POI VI ASPETTIAMO AD ACROBAX!!!

About Castalia

http://www.autistici.org/castalia/home.html
This entry was posted in General and tagged . Bookmark the permalink.